Fatturazione elettronica: Elettraweb aiuta a semplificare i processi

Dal 1 gennaio 2019 scatta l’obbligo della fatturazione elettronica tra privati. Si tratta di un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che eviterà il ricorso all’equivalente cartaceo e, si immagina, garantisca una maggiore trasparenza nelle transazioni commerciali tra privati.

È evidente che molte aziende dovranno correre ai ripari adeguando i loro sistemi informativi e le loro procedure interne, utilizzando i tool e le piattaforme predisposte al caricamento delle fatture. E dovranno farlo in fretta.

Esistono dei mercati, poi, in cui il processo di fatturazione tra fornitori e clienti è articolato, tra questi sicuramente spicca il comparto dell’energia. In questo settore entrano in gioco dinamiche complesse di compravendita e distribuzione di acqua, gas ed energia elettrica. Inoltre, il rapporto economico tra fornitore dell’energia e azienda cliente, non è limpido come nel caso di una classica transazione commerciale in cui all’acquisto di un bene di un certo valore corrisponde un corrispettivo certo.

Nella fatturazione dei consumi energetici i conti non tornano mai, è necessario un tool di monitoraggio adeguato.

Nell’ambito della compravendita dell’energia entrano in gioco variabili specifiche come i consumi presunti o sistemi di misurazione non standard e non allineati, solo per fare gli esempi più evidenti.

Le analisi predittive per valutare i consumi

Nel corso degli anni, Elettraweb di Uno Informatica si è costruito la reputazione di applicativo affidabile e versatile, al punto da essere adottato da più di cinquanta clienti per la gestione della fatturazione dell’energia.

Proprio per andare incontro alle nuove esigenze dei clienti, non ultima la gestione della fatturazione elettronica, Elettraweb si propone ulteriormente come tool di controllo dei costi e dei consumi per ristabilire il controllo completo sul flusso di cassa.

Un monitoraggio lungo tutta la filiera dell’energia

Le prossime release di Elettraweb, che sublimeranno nella nuova versione prevista per metà del 2019, hanno l’obiettivo di risolvere questi aspetti. In particolare, si introdurranno degli algoritmi predittivi, anche grazie all’uso di tecnologie IoT, che, ci si aspetta, permetteranno di far tornare i conti in un ambito in cui i conti non tornano mai.

Le discrepanze tra consumi e costi addebitati per i clienti “energivori” possono valere anche migliaia di euro.

In particolare, è obiettivo di Uno Informatica garantire un’interazione migliore con il sistema di rilevazione dell’utente, qualunque esso sia, per confrontare i dati con quelli che provengono dal sistema informativo del fornitore.

Una funzionalità, questa, particolarmente utile ai clienti “energivori”, quelli per cui il calcolo del consumo corretto può significare un risparmio anche di centinaia di euro.

Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Uno InformaticaUno Informatica