IBM PowerAI funziona! Lo dicono i PoC realizzati da Uno Informatica
Gli appuntamenti per i clienti e partner IBM come il Think di Milano sono sempre una buona occasione per concedersi una pausa di riflessione dall’attività quotidiana e avere una visione più ampia di ciò che la tecnologia può fare per i nostri clienti.
Duccio Manganelli, Sales Director di Uno Informatica, ha avuto l’opportunità di salire sul palco del Think 2018 di Milano e raccontare alla platea di partner e clienti IBM qual è lo stato dell’arte dell’offerta IBM PowerAI ora che si può considerare matura.
La proposizione iniziale dell’offerta PowerAI di IBM ad aprile 2017 aveva lasciato qualche dubbio tra i partner. In particolare, non si aveva ben chiaro il posizionamento rispetto a offerte simili di IBM ma, soprattutto, non era chiaro il modello di ingaggio e di gestione del progetto: che ruolo avrebbe avuto un partner come Uno Informatica?
Come un frutto colto troppo presto, l’offerta PowerAI si è dimostrata matura per il mercato dopo poco tempo, infatti a ottobre 2017 era già tutto più chiaro: oggi IBM PowerAI ha un posizionamento preciso nella strategia cognitive, sono chiare le peculiarità, i ruoli, le competenze e i team.
Dalla Finanza al Retail: ovunque clienti contenti!
E si è cominciato a raccogliere anche l’apprezzamento dei clienti. Un apprezzamento che si dimostra con i primi PoC (Proof of Concept), i prototipi, i primi esperimenti calati sulle specifiche esigenze del cliente con l’obiettivo di dimostrare il valore di una soluzione IBM PowerAI, insieme al valore del necessario supporto fornito da un partner qualificato ed esperto come Uno Informatica.
Bisogna distinguere tra le diverse soluzioni di Intelligenza Artificiale. Se la base di partenza per tutte le piattaforme di AI sono i dati, non è detto che tutte gestiscano i dati nel modo più opportuno per il tuo business.
Sintetizziamoli, allora, questi fattori differenzianti:
- Validità della piattaforma. IBM PowerAI è una piattaforma completa, consolidata e performante. E non lo dice Uno Informatica ma gli analisti indipendenti, i clienti internazionali e lo stesso ecosistema dei partner coinvolti nello sviluppo di soluzioni AI.
- Capacità di integrazione. Facile dire al cliente di buttare via tutto, meno facile lavorare di cesello con l’obiettivo di integrare le infrastrutture IT, nuove e preesistenti e tutelare gli investimenti.
- Focus su processi core. IBM PowerAI agisce dove serve veramente al business, lavorando sui dati, non importa quanti siano, quanto siano eterogenei e distribuiti anzi: più fonti a disposizione abbiamo, meglio è. Questi dati devono essere analizzati, filtrati e integrati con un solo scopo: abilitare il business dell’azienda.
Una piattaforma abilitante come IBM PowerAI richiede una notevole componente di integrazione, supporto e personalizzazione. Ed è lì che il partner può fare la differenza. A patto che sappia come fare. Che abbia le giuste competenze, le giuste risorse e, quindi, le referenze.
Negli ultimi mesi Uno Informatica ha attivato alcuni PoC molto interessanti nei mercati Finance, Travel & Transportation, Retail e Chemical. IBM PowerAI mostrerà tutto il suo valore nel controllo e nella sicurezza del traffico, per esempio, a fini preventivi. Ancora, nel rilevamento di anomalie in ambito finanziario o nella logistica.
E i risultati? Attraverso i progetti di Uno Informatica, abbiamo permesso alle aziende di osservare fenomeni mai considerati prima, abbiamo innescato reazioni più tempestive e abbiamo messo l’acquolina in bocca per l’estensione del progetto ad altri processi o settori aziendali. Niente male, no?
In definitiva, i dati sono ovunque, partendo da una piattaforma che si dimostra valida come IBM PowerAI, sta al virtuosismo del partner dimostrare dove applicarla e i risultati arrivano, presto e bene.