Gestire i Big Data si può, se hai lo storage giusto Secondo uno studio recente di Persistence Market Research il mercato dello storage per i Big Data passerebbe in dieci anni dai circa 10 milioni [...]
Requiem per il disco rigido, grazie di tutto ma è ora dell’SSD Sai qual è stato il primo disco rigido introdotto sul mercato? Era il 13 settembre 1956 e IBM inserì tra le componenti del suo [...]
Il Software Defined Storage per una gestione degli archivi funzionale e proattiva per il business aziendale Il Software Defined Storage è ormai tecnologia riconosciuta. Sono lontani i tempi in [...]
Ampliare la partnership con un cliente partendo da un progetto di backup e disaster recovery Questa è la storia di un progetto di Backup e di Disaster Recovery dal lietissimo fine: la massima [...]
La revisione di un piano di Business Continuity a seguito di una fusione aziendale Le acquisizioni e le fusioni portano sempre in dote grattacapi. C’è da rivedere l’organigramma, riorganizzare le [...]
L’importanza di un metodo scientifico nell’analisi dello storage Nel 1713 il matematico svizzero Nicola Bernoulli pubblica il trattato postumo Ars Conjectandi dello zio Jacob, anche lui noto [...]
IBM FlashSystem e soluzioni SSD: fondamentale comprendere le differenze In un mercato fortemente competitivo e in cui la domanda è costantemente in aumento, è estremamente complicato dimostrare a [...]
Qual è il valore aggiunto di un Platinum Business Partner IBM oggi? Soluzioni sempre più complesse, articolate, che richiedono tante competenze e interlocutori diversi tra i clienti. Non è facile [...]
Una metodologia preliminare aiuta a ottimizzare gli interventi La professionalità di un partner IT si vede soprattutto dall’approccio. Meglio diffidare di chi propone di rivoluzionare totalmente [...]
Software Defined Storage: scegli un partner competente Secondo Gartner, entro il 2019 il 70% delle soluzioni storage disponibili sarà in versione “software only”. Cosa vuol dire? Che anziché [...]